PROGRAMMA DI BIOLOGIA-ACCESSO PROFESSIONI SANITARIE
- NEWLIFE
- 13 feb
- Tempo di lettura: 2 min

L'accesso al Corso di Laurea in Fisioterapia, così come a tutte le Professioni Sanitarie, prevede la valutazione delle competenze in riferimento ai seguenti settori disciplinari:
-4 quiz di competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi
-5 quiz di ragionamento logico e problemi
-23 quiz di biologia
-15 quiz di chimica
-13 quiz di matematica e fisica.
Gli argomenti oggetto delle domande erogate nell'ambito del test delle Professioni Sanitarie, in riferimento all'ambito biologico, ricomprendono: questa sezione del test saranno:
La chimica dei viventi.
L’importanza biologica delle interazioni deboli.
Le molecole organiche presenti negli organismi e rispettive funzioni.
Il ruolo degli enzimi.
La cellula come base della vita.
Teoria cellulare.
Dimensioni cellulari.
La cellula procariotica ed eucariotica, animale e vegetale.
I virus.
La membrana cellulare: struttura e funzioni, il trasporto attraverso la membrana.
Le strutture cellulari e loro specifiche funzioni.
Ciclo cellulare e riproduzione cellulare: mitosi e meiosi – corredo cromosomico e mappe cromosomiche.
Riproduzione ed ereditarietà.
Cicli vitali.
Riproduzione sessuata ed asessuata.
Genetica mendeliana: le leggi di Mendel e loro applicazioni.
Genetica classica: teoria cromosomica dell’ereditarietà – modelli di ereditarietà.
Genetica molecolare: struttura e duplicazione del DNA, il codice genetico, la sintesi proteica.
Il DNA dei procarioti.
La struttura del cromosoma eucariotico. I geni e la regolazione dell’espressione genica.
Genetica umana: trasmissione dei caratteri mono- e polifattoriali; malattie ereditarie autosomiche e legate al cromosoma X.
Mutazioni.
Selezione naturale e artificiale.
Le teorie evolutive.
Le basi genetiche dell’evoluzione.
Ereditarietà e ambiente.
Le biotecnologie: la tecnologia del DNA ricombinante e le sue applicazioni.
Anatomia e Fisiologia degli animali e dell’uomo.
I tessuti animali.
Anatomia e fisiologia di sistemi ed apparati nell’uomo e relative interazioni.
Omeostasi.
Bioenergetica.
La valuta energetica delle cellule: l’ATP.
Reazioni di ossidoriduzione nei viventi.
I processi energetici: fotosintesi, glicolisi, respirazione aerobica e fermentazione.
SE NECESSITI DI SUPPORTO E ASSISTENZA PER L'ACCESSO AL TEST DELLE PROFESSIONI SANITARIE, CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO